LA NUOVA LEGGE SUL LIBRO E LA LETTURA
Il 25 marzo scorso è entrata in vigore di una legge che ha modificato l’approccio ai libri di editori, librai e lettori.
La nuova legge sul libro e la lettura, così si chiama il testo approvato all’unanimità dal Senato dopo anni di proposte, ha già diviso il mondo dell’editoria. Da una parte, a combatterla, ci sono i grandi gruppi editoriali, le librerie di catena e l’associazione italiana editori; dall’altra, a sostenerla, ci sono i piccoli editori, i librai indipendenti e l’associazione italiana librai.
Infatti, la nuova legge – ed è naturalmente questo il punto più controverso – ha diminuito a un massimo del 5% lo sconto sui libri e non più del 15% come in passato...
Potete continuare a leggere la notizia sul blog Tomis, dove il nostro librario ha dedicato un post all'argomento.
ORARI DI APERTURA
Lunedì-sabato: 10:00-12:30 e 15:00-18:30.
Domenica: 15:00-18:30
In libreria: obbligo di mascherina; ammesse max 5 persone; rispettare distanza interpersonale 1 metro; restare solo il tempo necessario.
TOP FIVE al 10 gennaio
1) Benedetta Rossi, Insieme in cucina, Mondadori Electa
2) Valérie Perrin, Cambiare l'acqua ai fiori, e/o
3) Alessandro Barbero, Dante, Laterza
4) Aldo Cazzullo, A riveder le stelle, Mondadori
5) Massimo Gramellini, C'era una volta adesso, Longanesi